Lecce
Alla scoperta del Parco Archeologico Rudiae
In occasione della fine dell'estate vi invitiamo al Parco Archeologico di Rudiae per una visita guidata "speciale equinozio d'autunno"!
Appena dopo il crepuscolo ci accomoderemo nell'uliveto che sovrasta l'anfiteatro, il nostro piccolo salotto culturale all'aperto, dove l'archeologo Pio Panarelli racconterà, con l'ausilio di immagini, le fasi di vita e monumentalizzazione della città di Rudiae con focus sull'anfiteatro.
La serata sarà inoltre l'ultima opportunità di quest'anno per ammirare l'opera luminosa che riproduce il profilo di Quinto Ennio e la sua famosa frase "NOS SUMUS ROMANI QUI FUIMUS ANTE RUDINI" realizzata dall'artista Gianfranco Basso per il parco.
I POSTI SONO A NUMERO CHIUSO E LIMITATI!!!
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA 8€
I bambini fino a 18 anni GRATIS
PER CONFERMARE BISOGNA COMPILARE IL MODULO OPPURE CONTATTArCI SU WHATSAPP AL 3280740855
PROGRAMMA
Consigliamo di portare con se una bottiglia d'acqua e per chi ne avesse bisogno il repellente per insetti.
-Tipologia di fondo: Terreno battuto e roccia;
-Dog Friendly, di piccola taglia.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Visita guidata e ingresso Parco Rudiae;
- Accompagnatore/ice;
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce "la quota comprende".
NOTA BENE E LEGGERE ATTENTAMENTE:
- L'escursione si effettuerà al raggiungimento del numero minimo di 13 partecipanti. I partecipanti dovranno recarsi sul luogo di incontro come da programma;
- Aderendo all'escursione il partecipante dichiara di essere nelle capacità fisiche per affrontare il percorso;
- L'escursione sarà annullata o posticipata solo in caso di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti oppure in caso di eventuali comunicazioni allerte meteo;
- Gli assistenti di Tour Eventi Italia NON ATTENDERANNO eventuali ritardatari.
- Evento creato dal Parco Archeologico Rudiae
Il Parco Archeologico di Rudiae è fruibile grazie a un accordo di promozione e valorizzazione stipulato tra la Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio Brindisi e Lecce, il Comune di Lecce e la società Archeologia Ricerca e Valorizzazione SRL - spin off Unisalento.
Per conoscere le Condizioni Generali clicca qui