Torre Sant'Andrea - Melendugno

Escursione: Grotta della Poesia, Faraglioni di Sant'Andrea e Torre dell'Orso

Prossima data: 25/04/2023

Escursione archeologica-naturalistica del litorale Sant'Andrea-Roca-Torre dell'Orso

È in programma un'emozionante ed affascinante escursione archeologica-naturalistica. Visiteremo Sant'Andrea, antico villaggio di pescatori in un paesaggio incontaminato di grotte nascoste, verdi sentieri, calette e una vera opera d'arte naturale: gli inconfondibili faraglioni. Protagonisti di questo tratto di litorale, i faraglioni dominano un mare calmo e limpido verde smeraldo. Caratteristico è "l'Arco degli Innamorati", il più suggestivo della costa.

Cammineremo lungo la costa da Sant'Andrea a Torre dell'Orso, esplorando le numerose grotte che furono rifugio per i pirati del mediterraneo. Qui ammireremo il famoso e leggendario faraglione: "Le Due Sorelle", l’etimologia dei faraglioni è dovuta ad una suggestiva leggenda, che contribuisce ad accrescere il fascino di questo monumento naturale.

I POSTI SONO A NUMERO CHIUSO E LIMITATI!!!

 QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA 13€ 

I bambini dai 8 ai 16 anni 7€ 

(Visita guidata - Parco Archeologico di Roca -  Accompagnatori) 

Per chi non è residente in provincia di Lecce deve aggiungere 2€ ingresso al Parco Archeologico di Roca 

PROGRAMMA

  1. Ore 09:15  Incontro dei partecipanti al punto di ritrovo 
    • MEETING POINT ORE 09:15 ANFITEATRO BAR DENTONI - TORRE DELL'ORSO (LE
      ( POSIZIONE GOOGLE MAPS: 
    • https://g.page/pasticceriadentoni?share)
  2. Ore 09:30 Inizio Escursione guidata
  3. - Torre dell'Orso
    - Torre di guardia di Torre dell'Orso
    - Roca Archeologica

    - Roca Vecchia
    - Grotta della Poesia
    - Ore 12:45 Pausa pranzo al sacco a Torre dell'Orso e sosta bagno
    - Scopriremo da un'altra visuale il famoso faraglione "Le Due Sorelle"
    - Grotta San Cristoforo
    Ammireremo i famosi Faraglioni di Sant'Andrea
    - L'Arco di Sant'Andrea
    - Esploreremo il sentiero Sant'Andrea-Torre dell'Orso
  1. Ore 16:30 Fine Visita guidata

DA SAPERE

DETTTAGLI ESCURSIONISTICI:

  • Durata 5h/6h;
  • Lunghezza percorso: 10 Km;
  • Difficoltà: Semplice;
  • Tipologia del percorso: Asfalto, roccia e sterrato;

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Visita guidata;
  • Accompagnatori;

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Pranzo;
  • Assicurazione Medica;
  • Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce "la quota comprende".

COSA PORTARE:

  • Scarpe da Trekking;
  • Repellente per insetti;
  • Acqua e snack. 

DIREZIONE TECNICA: Agenzia Viaggi Kalintour s.r.l

Non vedi l'ora di partire?

Iscriviti alla newsletter e scopri le esperienze di viaggio adatte a te.

Procedendo dichiari di essere maggiorenne e di aver letto e accettato le Condizioni Generali e la nostra Informativa Privacy (Obbligatorio)
Assistenza Clienti whatshapp