Dal 28 Luglio al 4 Agosto
Tour organizzato in Sardegna, per scoprire una terra antica nascosta da
un mare meraviglioso
(Cagliari, Barumini, Nora, Carbonia, Isola San Pietro, Isola di Sant'Antioco, Miniera di Serbariu, Porto Flavia, Saline di Cagliari, Iglesias e Nebida)
La Sardegna che non ti aspetti. Un viaggio ricco di storia, culture, mare e tradizioni. La Sardegna del Sud è un luogo dalla natura selvaggia e primitiva, fra paesaggi minerari, villaggi e strutture del secolo scorso mentre lo sguardo si perde all’orizzonte e ritorna verso il mare...questa è la Sardegna.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA
1017€
fino al 25 Maggio 997€
fino al 25 Marzo 977€
fino al 15 Febbraio 957€
(Quota bambini fino a 10 anni in camera tripla) 897€
CAMERE USO SINGOLA FINITE!
Acconto di 150€ per bloccare l'adesione e il saldo 15 giorni dalla partenza
(La prenotazione si riterrà confermata con il rilascio di un acconto)
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
Lunedì 28 Luglio:
Il viaggio inizia con l’arrivo del Pullman Gran Turismo che ferma a:
- SURANO (Stazione di servizio vicino al Gulliver) ORE 09:00
- MAGLIE (Parcheggio davanti all'Euronics, Vigili del fuoco) ORE 09:15
- CORIGLIANO D'OTRANTO (Parcheggio Stazione di Servizio) ORE 09:20
- LECCE (Foro Boario, City Terminal) ORE 09:50
- BRINDISI (Tribunale, via Togliatti) ORE 10:20
- ROSA MARINA (Stazione di Servizio Q8 di Rosa Marina) ORE 11:00
- MONOPOLI (Via S.Marco-Parcheggio Liceo) ORE 11:20
- BARI (Fermata davanti all'Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII) ORE 11:40
- MOLFETTA (Stazione di Servizio Q8 uscita casello autostradale) ORE 12:00
Clicca qui per visionare le informazioni riguardanti le fermate: https://www.toureventitalia.com/fermate
Gli orari e le fermate potrebbero subire variazioni e saranno confermati 4 giorni prima dalla data di partenza.
- Ore 13:00 Pausa pranzo autogestita lungo il percorso autostradale.
- Ore 16:00 Arrivo previsto a Napoli, disbrigo delle formalità di imbarco sulla nave della compagnia Moby/Tirrenia e sistemazione nelle cabine.
-
Ore 19:00 Partenza per Cagliari.
Martedì 29 Luglio:
- Ore 10:00 Arrivo previsto a Cagliari. Sistemazione in pullman e partenza per Barumini.
- Ore 11:30 Arrivo previsto a Barumini e inizio della visita guidata dove si trova il Villaggio Nuragico composto da centinaia di capanne, il nuraghe “Su Nuraxi”, considerato dall’Unesco Monumento dell’Umanità. Suggestive ipotesi formulate sulla funzione difensiva attribuita al nuraghe ma anche immagini di vita quotidiana grazie ai forni per la lavorazione del pane, alle mole per macinare i cereali. (Biglietto Ingresso 13€) Proseguiamo con la visita del centro Storico.
- Ore 13:30 Pausa pranzo in centro autogestita e tempo libero.
- Ore 16:30 Ritrovo e partenza per l'Hotel 4* a Cagliari periferia.
- Ore 18:30 Check-in e sistemazione nelle camere.
- Ore 20:30 Cena e pernottamento. Uscita libera in taxi.
Mercoledì 30 Luglio:
- Ore 09:00 Colazione in Hotel e partenza per Nora.
- Ore 10:00 Arrivo previsto al Parco Archeologico di Nora un'imperdibile occasione per scoprire la Sardegna più autentica e la vera anima dell'isola. (Biglietto ingresso 7€)
- Ore 12:30 A fine visita guidata, tempo libero per una sosta mare a Nora e pausa pranzo autogestita.
- Ore 15:30 Proseguiremo la visita guidata e costeggeremo le Saline Conti Vecchi dall'esterno. Un viaggio alla scoperta dell'oro bianco alle porte di Cagliari.
- Ore 18:00 Ritrovo e rientro in Hotel a Cagliari.
- Ore 20:30 Cena e pernottamento.
Giovedì 31 Luglio:
- Ore 09:00 Colazione in Hotel, sistemazione dei bagagli nel pullman e partenza per Nebida.
- Ore 10:30 Arrivo previsto e inizio visita guidata. Esploreremo la zona costiera del Sulcis Iglesiente. Attraversando piccole aree pianeggianti e aspre vallate, nelle quali si stagliano piccoli paesini arroccati sulle pareti rocciose, raggiungiamo la costa. Visiteremo Nebida e proseguendo lungo la costa verso nord raggiungeremo Masua, altro piccolo villaggio che ha vissuto una storia analoga a Nebida.
- Ore 13:00 Pausa pranzo autogestita.
- Ore 15:30 Proseguiremo la visita con Porto Flavia e Iglesias. Ammireremo la bellezza della costa più antica d’Europa, impreziosita dalla presenza di 5 faraglioni che si ergono imponenti dal mare.
- Visiteremo Porto Flavia è un grande porto scavato con tanto di giganteschi silos, chiamati in realtà “fornelli” nella roccia del promontorio che domina Masua e di fronte al Pan di Zucchero. (Biglietto Ingresso con navetta 12€). Visita di Iglesias con il centro storico ricco di chiese in stile romanico pisano, affacciate su caratteristiche piazze e vie di impronta medievale.
- Ore 18:30 Ritrovo e partenza per l'Hotel a Carbonia, in centro.
- Ore 20:30 Cena e pernottamento. Uscita serale libera.
Venerdì 01 Agosto:
- Ore 08:00 Colazione in Hotel e partenza per Calasetta.
- Ore 09:45 Arrivo previsto a Calasetta e imbarco per L'isola di San Pietro. Visita guidata "du Pàize", il centro abitato di Carloforte, unico centro abitato dell'isola. Fu fondata, durante il regno di Carlo Emanuele III, da una colonia di pescatori liguri provenienti da Tabarka, un'isola al largo della Tunisia. L'origine ligure dei suoi abitanti la si può riscontrare nel dialetto, nelle tradizioni, nei costumi, nell'urbanistica del paese, come si può notare visitando il suo centro storico. (Quota biglietto navigazione 15€)
- Ore 12:30 Pausa pranzo autogestita e tempo libero e sosta mare.
- Ore 15:30 Proseguiremo della visita guidata e rientro a Calasetta.
- Ore 17:30 Ritrovo e partenza per l'Hotel a Carbonia, in centro.
- Ore 20:30 Cena e pernottamento. Uscita serale libera.
Sabato 02 Agosto:
- Ore 09:00 Colazione in Hotel, e partenza per l'Isola di Sant'Antioco.
- Ore 09:45 Arrivo previsto di arrivo. Incontro con la guida e visita dell’isola di Sant’Antioco. Intitolata al santo martire protettore dei sardi. Passeggiata culturale tra le vie del borgo antiochese e della vicina realtà marinara di Calasetta.
-
Ore 12:30 Pausa pranzo autogestita in centro e sosta mare.
-
Ore 14:30 Ritrovo e partenza per Carbonia. Visita guidata della Grande Miniera di Serbarìu, del Museo del Carbone nel ricordo dei tempi in cui Carbonia divenne il motore energetico dell’Italia grazie al duro lavoro compiuto dai minatori provenienti da ogni regione della penisola. (Biglietto d'ingresso 8€)
-
Ore 18:00 Ritrovo e partenza per l'Hotel a Carbonia, in centro.
-
Ore 20:30 Cena e pernottamento. Uscita serale libera.
Domenica 03 Agosto:
- Ore 08:00 Colazione in Hotel, sistemazione dei bagagli nel pullman e partenza per Cagliari.
- Ore 10:30 Arrivo previsto a Cagliari, incontro con la guida e inizio della visita guidata con il Santuario e la Basilica di Nostra Signora di Bonaria, la cattedrale di Santa Maria sita nel quartiere di Castello ricco di vie commerciali, piazze, torri e bastioni. Panoramica in pullman lungo il litorale del Poetto da cui si ammirano la Sella del Diavolo sul Golfo degli Angeli e gli stagni del Molentargius, luogo di nidificazione dei fenicotteri rosa.
- Ore 12:30 Pausa pranzo autogestita e tempo libero per una sosta shopping.
- Ore 17:30 Arrivo previsto al porto di Cagliari, disbrigo delle formalità di imbarco sulla nave della compagnia Moby/Tirrenia e sistemazione nelle cabine.
- Ore 19:00 Partenza per Napoli.
Lunedì 04 Agosto:
- Ore 10:00 Arrivo previsto a Napoli. Sistemazione dei bagagli in pullman e sosta a Napoli.
- Ore 11:00 Passeggiata in centro a Piazza Plebiscito e tempo libero per lo shopping.
-
Ore 13:15 Pausa pranzo autogestita.
-
Ore 15:30 Ritrovo e partenza per il ritorno previsto in serata. Il bus effettuerà le stesse fermate del percorso di andata.
Pensiamo a tutto noi per te: sarà un'ottima occasione per fare nuove amicizie e divertirsi in compagnia senza la preoccupazione e lo stress di dover organizzare il viaggio.
Per conoscere le Condizioni Generali clicca qui