Pertosa
Parco Nazionale del Cilento e Grotte di Pertosa-Auletta
La mattina è dedicata a scoprire e ammirare la bellezza dell’Oasi WWF, accompagnati dalla guida naturalistica. Sembra un Canyon ricoperto da lussureggiante vegetazione, percorrendo un sentiero che si snoda dal centro storico lungo un ruscello con sorgenti, cascate, un antico mulino fino alla grotta dove si assiste alla bellezza del fiume carsico del Bussento.
L’Oasi si trova all’interno di un Sito d'Importanza Comunitaria nel Comune di Morigerati (Sa).
Per chi vuole provare i piatti tipici della cucina Cilentana e soprattutto Morigeratese, ubicato in un antico palazzo signorile nel pieno centro storico di Morigerati.
79€ (da 3 anni fino a 15 anni) 67€
Visita guidata delle Oasi di Bussento + Ingresso e visita guidata delle Grotte di Pertosa + Servizio Pullman GT + Accompagnatore
Non comprende l'ingresso all'Oasi del Bussento (10€ a persona)
Modalità di pagamento
Acconto di 40€ per bloccare l'adesione e il saldo sul Pullman.
L'acconto sarà rimborsato entro 20 giorni dalla partenza, dopodichè non sarà rimborsabile.
In fase di prenotazione sarai inserito/a all'interno di un gruppo whatsapp dedicato per questo viaggio, dove riceverai tutti gli aggiornamenti e le informaizoni riguardanti questo meraviglio ed affascinante tour.
La giornata inizia con l’arrivo del PULLMAN GRAN TURISMO che ferma a:
Clicca qui per visionare le informazioni riguardanti le fermate.
Gli orari potrebbero subire variazioni e saranno confermati 4 giorni prima dell'evento.
E’ prevista una visita guidata da 1 ora con il suggestivo tratto in barca sul fiume sotterraneo e con la visita di ambienti pieni di fascino e dai nomi suggestivi come Sala delle Meraviglie, Belvedere, Grande Sala, Sala del Trono, Sala dell’Unione con il “bacio” tra stalattite e stalagmite.
La visita alle grotte sarà un’esperienza unica, guidato da una guida esperta e soprattutto l’escursione sarà:
- un viaggio in barca, immersi in un silenzio magico, interrotto soltanto dal fragore degli scrosci della cascata;
- e una passeggiata a piedi esplorando le cavità modellati dalla natura in migliaia di anni.
L'escursione all'interno della nostra Oasi prevede una passeggiata di circa 3 km. Attraverso un'antica mulattiera (lunghezza 800 mt, dislivello 130 m slm, pendenze varie la maggiore del 14% in un punto) si raggiungono:
-la Grotta della Risorgenza del fiume Bussento, importante fenomeno carsico, ( la grotta si presenta in una camera visitabile, ampia e illuminata naturalmente);
-la stazione di muschi e licheni, prima nel sud Italia per estensione di territorio;
- e costeggiando “lu jumi ri coppa”, un piccolo affluente del fiume Bussento, (attraverso un sentiero e una serie di ponti in legno) si raggiunge l'antico mulino ad acqua a ruota orizzontale (qui si visita l’interno e la parte superiore costituita dalla polla sorgiva e dal sistema utilizzato per deviarne il corso sulla ruota orizzontale).
Da qui si riprende la mulattiera per risalire al borgo (i primi 800mt fatti in discesa all’andata).
In ogni nostro viaggio vivremo esperienze incredibili ed emozionanti, che presto diventeranno ricordi indelebili e dureranno per sempre dentro di noi.
Pensiamo a tutto noi per te: sarà un'ottima occasione per fare nuove amicizie e divertirsi in compagnia senza la preoccupazione e lo stress di dover organizzare il viaggio.
Sarà un'ottima occasione per fare nuove amicizie e divertirsi in compagnia!
La quota comprende:
La quota non comprende:
L'ATTIVITA' È SCONSIGLIATA A:
*cardiopatici
*asmatici gravi
*portatori di protesi
*patologie gravi
DIREZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI KALINTOUR s.r.l
Per conoscere le Condizioni Generali clicca qui