Maiori

Da Maiori a Minori percorrendo il Sentiero dei Limoni. Visita di Napoli e della Certosa di San Martino

Prossima data: 01/01/1970

DAL 24 AL 25 SETTEMBRE

Questo weekend racchiude queste esperienze meravigliose.

Visiterai questi luoghi magnifici, che puoi solo immaginare.
Sarà un'esperienza unica e memorabile, riscoprendo la bellezza del posto e i sapori tradizionali che solo la Costiera Amalfitana e Napoli sanno regalarci.

La mattina di sabato è dedicata al nostro percorso che parte dalla collegiata di Santa Maria a Mare a Maiori e sulla sua caratteristica cupola maiolicata che, dopo averla osservata da vicino, pian piano ci lasciamo alle spalle salendo le scale di via Vena.

Usciti dall'abitato incontriamo una ricca e variegata vegetazione, sintesi della macchia e della civiltà mediterranea, tra cui i caratteristici alberi di “sciuscelle”, nome locale delle carrube, gli ulivi e le viti.

In pochi minuti giungiamo in una splendida vallata circondata da terrazzamenti; la strada si fa lieve e ovunque iniziamo a scorgere alberi di limoni e amabili casette.

Pochi passi e giungiamo nel pittoresco villaggio di Torre, nel Comune di Minori. 

Domenica invece un'intera giornata dedicata alla visita di Napoli, in cui visiteremo la Certosa di San Martino, Castel Sant'Elmo per poi proseguire con il tour delle stazioni dell'arte con fermata in Via Toledo e quartieri spagnoli.

La Certosa di San Martino è uno di quei punti di interesse che proprio non ci si può perdere durante un viaggio nel capoluogo partenopeo.

Con 25€ in più è prevista un’assicurazione rimborso per eventuali RINUNCE, COVID O PROBLEMI DI SALUTE CERTIFICATI così da non perdere la quota versata post Acconto.

NON ABBIAMO PIU' CAMERE USO SINGOLA 

- SOLO CAMERE MATRIMONIALI, DOPPIE O TRIPLE -

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA

217€(da 5 anni fino a 14 anni) 197€


La quota non comprende l'ingresso nella Certosa di San Martino 10€

Supplemento camera doppia uso singola 25€


Modalità di pagamento

Acconto di 90€ per bloccare l'adesione e il saldo sul Pullman.
ACCONTO NON RIMBORSABILE!

PROGRAMMA

Venerdì 23 Settembre:

La giornata inizia con l’arrivo del PULLMAN GRAN TURISMO che ferma a:

  • SURANO (Stazione di servizio vicino al Gulliver) ORE 00:45
  • MAGLIE (Parcheggio Largo Cimitero) ORE 01:00
  • LECCE (Foro Boario) ORE 01:30
  • BRINDISI (Tribunale, via Togliatti) ORE 02:00
  • MONOPOLI (Via San Marco - Parcheggio Liceo) ORE 02:20
  • BARI (Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII) ORE 03:25

Clicca qui per visionare le informazioni riguardanti le fermate.

Gli orari potrebbero subire variazioni e saranno confermati 4 giorni prima dell'evento.

Sabato 24 Settembre:

ore
8:00

Arrivo previsto a Salerno.
Dopo aver fatto colazione ci spostiamo al porto. 

ore
09:00

Partenza in minicrociera fino a Maiori. Arrivati inizieremo la visita guidata di Maiori per proseguire con il Sentiero dei limoni da Maiori a Minori attraverso il villaggio di Torre

ore
12:30

Pausa pranzo decidi tu se libero oppure con l'opzione selezionata per te, sarà inviata nel gruppo whatsapp dell'evento.
Il pranzo sarà un momento di condivisione e allegria con il nostro gruppo. Altrimenti al sacco o autogestito a proprio piacere.

ore
14:30

Proseguiremo la visita di Minori e tempo libero per lo shopping.

ore
16:30

Ritrovo e partenza in Minicrociera fino a Salerno ammirando la bellezza della Costiera Amalfitana.

ore
17:30

Arrivati al porto di Salerno, saliremo a bordo del Pullman per spostarci in Hotel ad Atripalda.

ore
21:00

Cena e pernottamento. L'uscita serale è libera.

Domenica 25 Settembre:

ore
09:00

Colazione in Hotel e sistemazione dei bagagli in autobus e partenza per Napoli.

ore
10:00

Arrivo e Visita della città di Napoli. Inizieremo con la Visita della Certosa di San Martino (ingresso 10€) per poi proseguire con castel Sant'Elmo.

Alla pari del suo vicino di casa, Castel Sant’Elmo, la Certosa di San Martino è un vero e proprio capolavoro di architettura e arte barocca, nonché uno dei migliori punti panoramici per ammirare il Golfo di Napoli dall’alto in uno scenario di totale quiete.
Dopo la visita alla Certosa il nostro tour continua al Castel Sant’Elmo, Castel Sant'Elmo è un castello medievale, adibito a museo, sito sulla collina del Vomero nei pressi di San Martino a Napoli. 

Da qui il nostro percorso continua attraverso le stazioni dell'arte della metro, da piazza Vanvitelli fino alla fermata più bella quella di Via Toledo.

ore
12:30

Pausa pranzo autogestita

ore
14:30

Nel pomeriggio passeggiata nei quartieri spagnoli

ore
16:30

Ritrovo dei partecipanti e partenza per il rientro

Il pullman effettuerà le stesse fermate del percorso di andata.

In ogni nostro viaggio vivremo esperienze incredibili ed emozionanti, che presto diventeranno ricordi indelebili e dureranno per sempre dentro di noi.

Pensiamo a tutto noi per te: sarà un'ottima occasione per fare nuove amicizie e divertirsi in compagnia senza la preoccupazione e lo stress di dover organizzare il viaggio.

Sarà un'ottima occasione per fare nuove amicizie e divertirsi in compagnia!

DA SAPERE

La quota comprende:

  • Viaggio in autobus Gran Turismo con escursioni come da programma;
  • Visita guidata di Maiori e Minori;
  • Visita guidata in Mini-crociera della Costiera Amalfitana;
  • Visita guidata di Napoli;
  • Pernottamento, cena e prima colazione in Hotel ad Atripalda;
  • Mini.crociera da Salerno per Maiori e Minori;
  • Accompagnatori;
  • Assicurazione Medico-Bagaglio.

La quota non comprende:

  • Supplemento Camera Singola;
  • Ingresso Certosa di San Martino e Castel Sant'Elmo (10€);
  • Pranzi;
  • Tassa di soggiorno in Hotel;
  • Assicurazione Annullamento Covid o di salute;
  • Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce "la quota comprende".

DIREZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI KALINTOUR s.r.l

Non vedi l'ora di partire?

Iscriviti alla newsletter e scopri le esperienze di viaggio adatte a te.

Assistenza Clienti whatshapp