Dal 5 al 10 Marzo
Il Meglio dell'Islanda in Tour della Costa Meridionale
Esplorate le magnifiche meraviglie dell'Islanda del Sud in un tour con accompagnatore in lingua italiana, un'esperienza indimenticabile che vi condurrà attraverso paesaggi spettacolari: le cascate di Gullfoss, l'area geotermica di Geysir e il Circolo d'Oro. Avrete l'opportunità di conoscere meglio Reykjavík, la piccola e allegra capitale con una ricca storia e tradizione ed immergervi nei bagni termali.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA
DOPO 2697€ (il prezzo varia a seconda della quotazione fatta su richiesta)
PER LE PRIME 15 PRENOTAZIONI 2597€
Quota adulto in camera singola a partire da 2.987€
Acconto di 400€ per bloccare l'adesione e il saldo 30 giorni dalla partenza
(La prenotazione si riterrà confermata con il rilascio di un acconto)
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Giovedì 05 Marzo (Italia/Reykjavik):
Il viaggio inizia con l'incontro davanti all'ingresso dell'aeroporto di Roma Fiumicino (Gli orari precisi saranno inviati un mese prima dalla data di partenza)
Organizzeremo il servizio transfert A/R per l'aeroporto di Roma (La quota del servizio Transfert A/R sarà confermata in base al numero di partecipanti).
NOTA BENE: IL SERVIZIO TRANSFERT A/R PER L'AEROPORTO DI ROMA NON E' COMPRESO NELLA QUOTA!
- Ritrovo in aeroporto a Roma Fiumicino. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto Icelanndair. Partenza volo ore 11:30 salvo variazioni.
- Arrivo previsto alle ore 15:30 a Keflavik e trasferimento in bus privato in Hotel in centro a Reykjavik. Check-in, e tempo libero per un giro in città. Su richiesta sarà possibile organizzare un Food Walking Tour con guida, saranno valutate le adesioni e comunicato il costo nel gruppo.
- Cena autogestita in centro con i consigli dell'accompagnatore.
- Pernottamento in Hotel.
Venerdì 06 Marzo (Penisola di Snaefellsnes):
- Prima colazione in Hotel. Iniziamo la giornata dirigendoci verso la penisola di Snæfellsnes nell'Islanda occidentale è quasi una miniatura dell'intero paese. Ci sono spiagge bianche e nere, scogliere di uccelli, montagne spettacolari e crateri vulcanici. Gli splendidi paesaggi della penisola hanno catturato l'immaginazione delle persone di tutto il mondo da quando Jules Verne scrisse il famoso romanzo di fantascienza “Viaggio al centro della terra" in cui lo straordinario ghiacciaio Snæfellsjökull è posto in diretto collegamento sotterraneo con il vulcano Stromboli.
- Il nostro viaggio prevede soste ai pilastri di basalto di Gerðuberg, all'ex porto commerciale di Búðir (dove oggi si può vedere una bella chiesetta in legno circondata da un campo lavico), al piccolo villaggio di pescatori di Arnarstapi (dove si possono ammirare le affascinanti formazioni rocciose accanto al vecchio molo e colonne di basalto di tutte le dimensioni e forme) e alla spiaggia nera di Djúpalónssandur. Nel nord della penisola guideremo lungo la riva della baia di Breiðafjörður, attraversando alcuni tipici villaggi di pescatori. Rientro a Reykjavik in Hotel.
- Cena libera e pernottamento.
- La sera, come tutte le sere del viaggio, tenete gli occhi aperti alla ricerca dell'aurora boreale che appare nel cielo invernale quando le condizioni meteo lo permettono.
Sabato 07 Marzo (Circolo d'Oro e Costa Meridionale):
- Prima colazione in Hotel. Iniziamo il nostro viaggio dirigendoci verso il Parco Nazionale di Thingvellir, un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO. Thingvellir è un luogo di grande interesse sia dal punto di vista geologico che storico. Qui potete ammirare gli effetti dei movimenti delle placche tettoniche che hanno aperto diverse crepe e fessure nella crosta terreste. Inoltre è qui che nel X secolo fu fondato il parlamento Islandese, il che lo rende il parlamento più antico al mondo.
- Proseguendo il nostro Circolo d'Oro raggiungeremo il famoso sito geotermico di Geysir con pozze di fango ribollente e la sorgente termael di Strokkur, che erutta altissime colonne d'acqua e vapore ogni 5-10 minuti. Il momento dell'eruzione è davvero uno spettacolo, nonché uno dei tanti momenti fotografici perfetti in Islanda. Numerose altre piccole sorgenti ribollono e germogliano tutt'intorno. Qui si trovano anche le sorgenti calde di Geysir, la fonte che ha dato il nome al fenomeno in tutto il mondo.
- Nel pomeriggio ci dirigeremmo verso la costa meridionale, una delle principali regioni agricole del Paese. Lungo questo tragitto possiamo vedere in lontananza due dei vulcani più famosi: il monte Hekla (l’ultima eruzione risale al 2000) e il famoso Eyjafjallajökull (che eruttò invece nel 2010).
- Le nostre fermate, oggi e ritornando tra due giorni, includono la cascata Seljalandsfoss, una piccola ma pittoresca cascata. Se le condizioni lo consentono, si può effettivamente camminare dietro la cascata, così da percepirne la potenza e avere una vista insolita e fiabesca del mantello d’acqua.
- La spiaggia di Reynisfjara, una spiaggia con sabbia nera, enormi faraglioni di basalto, ruggenti onde dell'Atlantico e panorami mozzafiato, sarà l'ultima tappa della giornata prima di dirigerci al nostro alloggio nella zona di Vík/Kirkjubæjarklaustur.
- Cena e pernottamento in Hotel.
- La sera, come tutte le sere del viaggio, tenete gli occhi aperti alla ricerca dell'aurora boreale che appare nel cielo invernale quando le condizioni meteo lo permettono.
Domenica 08 Marzo (Laguna degli Iceberg):
- Prima colazione in Hotel. Iniziamo la giornata dirigendoci verso la Costa Sud-Est. Attraversiamo le pianure alluvionali di Skeiðarársandur con splendide viste sul ghiacciaio più grande d’Europa, il ghiacciaio Vatnajökull. Una volta attraversato questo vasto deserto nero, raggiungiamo l’enorme parco nazionale dello Skaftafell, una bellissima area proprio ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull, noto per la sua natura unica e l’abbondante vegetazione, come un’oasi tra il deserto nero e i ghiacciai. Se le condizioni lo consentono, faremo una breve escursione alla bellissima cascata Svartifoss.
- Ci dirigiamo più a est verso una delle attrazioni probabilmente più famose dell’Islanda meridionale, la spettacolare laguna glaciale Jökulsárlón, dove gli iceberg si staccano dal ghiacciaio Vatnajökull e galleggiano sul lago. Qui trascorreremo del tempo per passeggiare, goderci il panorama mozzafiato e visitare la spiaggia.
- Cena e pernottamento in Hotel nella zona di Vík/Kirkjubæjarklaustur.
- La sera, come tutte le sere del viaggio, tenete gli occhi aperti alla ricerca dell'aurora boreale che appare nel cielo invernale quando le condizioni meteo lo permettono.
Lunedì 08 Marzo (Costa Meridionale, la Laguna Blu e Reykjvik):
- Prima colazione in Hotel. Oggi torniamo verso Ovest lungo la costa meridionale e faremo alcune soste in luoghi non visitati verso Est.
- Proseguiremo lungo la parte meridionale della penisola di Reykjanes per fare una sosta nella Sky Laggon.
- Sulla via di Reykjavik ci fermeremo in riva al mare per un bel bagno termale rigenerante alla “Sky
Lagoon”, seguendo un rituale composto di sette momenti (incluso per esempio il trattamento
esfoliante dello “scrub”, il frigidarium con la “nebbia fredda”, la sauna ed altro), da godere in pieno
relax con suggestiva vista mare. (Ingresso non incluso nella quota).
- Cena libera e pernottamento a Reykjvik.
Martedì 10 Marzo (Rientro in Italia):
- Prima colazione in Hotel. Trasferimento privato in aeroporto, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea diretto per il rientro in Italia. Partenza ore 08:20 da Keflavik.
- Arrivo previsto a Roma Fiumicino ore 14:00, ritiro bagagli e per chi ha prenotato il servizio transfert A/R, rientro in Puglia.
Pensiamo a tutto noi per te: sarà un'ottima occasione per fare nuove amicizie e divertirsi in compagnia senza la preoccupazione e lo stress di dover organizzare il viaggio.
DOCUMENTI RICHIESTI
Carta d'identità valida per l'espatrio (con 6 mesi di validità residua alla data di scadenza) o Passaporto.
Info Utili:
Escursioni e Supplementi facoltativi a persona:
- Ingresso Sky Lagoon €105
Goditi un momento di pace nella Sky Lagoon, una delle spa geotermiche più popolari dell'Islanda. È nota per la sua struttura a sfioro e per il suo esclusivo trattamento benessere per la pelle.
-
Food Walking Tour - Su richiesta sarà calcolato il costo.
Si tratta di una passeggiata nel centro dell città di Reykjavik, con una guida, dove possiamo degustare le specialità della cucina Islandese, facendo le fermate nei locali dove gli Islandesi amano riunirsi. Un'escursione di 3 ore con degustazione del pescato del giorno, l'agnello, Hot Dog Islandese e gelato.
DA SAPERE
LA QUOTA COMPRENDE:
- Trasferimento Aeroporto/Hotel in Islanda con bus privato;
- Volo di linea A/R Roma Fiumicino/Reykjavik
- 1 Bagaglio da Stiva da 23Kg e 1 Bagaglio a mano da 8 kg a persona;
- Tasse aeroportuali;
- Guida locale dal 1° al 5° giorno;
- Tour in pullman dal 1° al 6° giorno;
- 3 Pernotti in Hotel 3* a Reykjavik con servizi privati e prima colazione;
- 2 Pernotti durante il tour in campagna con servizi privati e prima colazione;
- 2 cene (2 portate) nelle notti a Vik;
- Assicurazione Medica-Bagaglio;
- Assicurazione Annullamento;
- Accompagnatore/ice;
- Assistenza 24H Agenzia.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Servizio transfert A/R per l'aeroporto di Fiumicino;
- Escursioni facoltative elencate nel programma;
- 3 Cene a Reykjavik;
- Pasti ove non specificate nel dettaglio;
- Bevande durante i pasti;
- Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce "la quota comprende".
NOTA BENE E LEGGERE ATTENTAMENTE:
- Il viaggio si effettuerà al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti;
- Aderendo al viaggio il partecipante dichiara di essere nelle capacità fisiche per affrontare il viaggio;
- Gli assistenti di Tour Event Italia NON ATTENDERANNO eventuali ritardatari e il pullman partirà all'orario indicato nel programma;
- Si prega di comunicare in fase di prenotazione eventuali intolleranze o allergie alimentari, nonché tipologie di cibo assolutamente indesiderate (es: pesce, derivati del latte ecc.).
Qualsiasi comunicazione tardiva e fatta durante il viaggio non potrà essere presa in considerazione;
LA QUOTA DEL VIAGGIO SARA' SUDDIVISA RISPETTANDO LE SEGUENTI DATE:
1* ACCONTO PRENOTAZIONE
2* QUOTA DI 400€ ENTRO IL 15 SETTEMBRE
3* QUOTA DI 600€ ENTRO IL 15 NOVEMBRE
4* QUOTA DI 800€ ENTRO IL 15 GENNAIO
5* SALDO QUOTA ENTRO IL 15 FEBBRAIO
RECESSO DEL CLIENTE, PENALI DI CANCELLAZIONE:
- Entro 95 giorni dalla data di partenza la penale sarà di 400€
- Dal 94 esimo giorno alla data di partenza sarà attivata l'assicurazione annullamento.
Per conoscere le Condizioni Generali clicca qui