Altamura
Altamura: La Città del Pane e della Storia. Situata nel cuore dell’altopiano delle Murge, Altamura è una città ricca di storia, cultura e tradizioni enogastronomiche. Celebre per il suo Pane DOP, è un luogo affascinante dove il passato e il presente si intrecciano tra vicoli medievali, monumenti imponenti e sapori autentici.
Un viaggio nella storia - Il Museo Nazionale Archeologico di Altamura: Un Viaggio nella Preistoria e nell’Epoca Antica
Altamura custodisce le tracce di antiche civiltà, dalla preistoria fino all’epoca medievale. Qui è stato scoperto l’Uomo di Altamura, uno scheletro fossile risalente a oltre 150.000 anni fa, uno dei più antichi d’Europa!
Il museo espone reperti provenienti dagli insediamenti neolitici, dell’età del Bronzo e del Ferro, illustrando la vita quotidiana, gli strumenti e le sepolture delle popolazioni che abitarono il territorio di Altamura. Particolarmente affascinanti sono i corredi funerari ritrovati nelle necropoli del popolo peuceta, che abitava la zona in epoca pre-romana. Ceramiche, armi e oggetti di uso comune raccontano le tradizioni e le credenze di queste antiche popolazioni. E' un vero e proprio scrigno di storia che affascina tutti.
La Cattedrale di Santa Maria Assunta
Simbolo della città, la cattedrale è un capolavoro dell’architettura sveva, voluta dall’imperatore Federico II di Svevia nel XIII secolo. Il suo rosone, i portali scolpiti e l’elegante campanile la rendono una delle chiese più belle della Puglia.
Il celebre Pane di Altamura DOP
Prodotto con semola rimacinata di grano duro locale e cotto nei tradizionali forni a legna, il Pane di Altamura è famoso per la sua crosta croccante e il profumo inconfondibile. Non si può lasciare la città senza averlo assaggiato!
Botteghe storiche e tradizioni
Passeggiando nel centro storico, si possono scoprire i caratteristici claustri, piccole piazzette interne che raccontano la vita sociale di un tempo, e le antiche botteghe artigiane, custodi di sapori e tradizioni secolari.
solo da Monopoli e Bari (42€)
Il viaggio inizia con l’arrivo del Pullman Gran Turismo che ferma a:
Clicca qui per visionare le informazioni riguardanti le fermate: https://www.toureventitalia.com/fermate
Gli orari e le fermate potrebbero subire variazioni e saranno confermati 4 giorni prima dalla data di partenza.
Ore 17:15 Ritrovo dei partecipanti e partenza per il rientro. Il pullman effettuerà le stesse fermate del percorso di andata.
Pensiamo a tutto noi per te: sarà un'ottima occasione per fare nuove amicizie e divertirsi in compagnia senza la preoccupazione e lo stress di dover organizzare il viaggio.
LA QUOTA COMPRENDE:
- Viaggio in Pullman Gran Turismo;
- Visita guidata di Altamura;
- Degustazione all'interno di un forno;
- Radiotrasmittenti;
- Assicurazione Medica;
- Accompagnatore/ice.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Biglietto di Ingresso Museo Archeologico (5€);
- Pranzo;
- Cuffie per le radiotrasmittenti (1,5€);
- Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce "la quota comprende".
NOTA BENE E LEGGERE ATTENTAMENTE:
- Il viaggio si effettuerà al raggiungimento del numero minimo di 35 partecipanti. I partecipanti dovranno recarsi sul luogo di incontro almeno 10/15 minuti prima della partenza;
- Aderendo al viaggio il partecipante dichiara di essere nelle capacità fisiche per affrontare il viaggio;
- Il viaggio sarà annullato o posticipato solo in caso di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti oppure in caso di eventuali comunicazioni allerte meteo;
- Gli assistenti di Tour Eventi Italia NON ATTENDERANNO eventuali ritardatari e il pullman partirà all'orario indicato nel programma;
- I posti in Pullman saranno assegnati secondo l’ordine di prenotazione salvo priorità per motivi di salute certificati.
RECESSO DEL CLIENTE, PENALI DI CANCELLAZIONE:
- Dalla conferma fino a 20 giorni prima della partenza l'acconto sarà rimborsato;
- Dopo tali termini sarà addebitato il 100% della quota totale;
Per conoscere le Condizioni Generali clicca qui