Portovenere
Dedicati tre giorni per scoprire le bellezze delle 5 Terre e della Toscana ( Manarola, Monterosso, Vernazza, Corniglia, Riomaggiore, Porto Venere, San Gimignano, Volterra e Il parco di Bomarzo)
Le Cinque Terre si distinguono per il profilo frastagliato lungo le cinque miglia di costa rocciosa racchiuse dai due promontori: speroni di pietra a picco sul mare, minuscole insenature, baie, anfratti e spiagge nascoste tra gli scogli sono la peculiarità di questo paesaggio unico al mondo, che si specchia in un mare cristallino.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA
337€ Fino al 10 giugno 325€
(da 3 fino a 10 anni in camera tripla) 297€
Supplemento camera uso singola 25€ a notte
Modalità di pagamento
Acconto di 150€ per bloccare l'adesione e il saldo sul Pullman.
La quota NON COMPRENDE il biglietto del battello LA SPEZIA-5 TERRE-PORTOVENERE (Quota 39€)
Il viaggio inizia con l’arrivo del PULLMAN GRAN TURISMO che ferma a:
Clicca qui per visionare le informazioni riguardanti le fermate.
Gli orari e le fermate potrebbero subire variazioni e saranno confermati 5 giorni prima dalla data di partenza.
Arrivo a Volterra, incontro con la guida e inizio della visita guidata. Volterra è un’antica città della provincia di Pisa. Il colle sul quale sorge ha visto i primi uomini già nell’età del ferro, come confermano le necropoli villanoviane. Famosa per l'alabastro. È il più pregiato d’Europa e ogni cava ne presenta una tipologia differente, per consistenza ed aspetto.
Pausa pranzo autogestita in centro a Volterra.
Ritrovo e partenza per San Gimignano.
Arrivo previsto a San Gimignano e visita guidata del borgo. San Gimignano è uno dei borghi medievali più belli della Toscana che sorge sulle colline della Val d’Elsa. Rientro in Trenino a La Spezia e proseguimento a piedi verso il Pullman.
Ritrovo e partenza per Montecatini Terme.
Cena e pernottamento. L'uscita serale è libera, per chi desidera godersi il bellissimo panorama di Montecatini Terme.
Colazione in Hotel e partenza verso La Spezia, per la visita delle "5 Terre" e Portovenere.
Dopo aver fatto colazione inizieremo la visita guidata salendo a bordo del battello per le 5 TERRE e Porto Venere (Quota da aggiungere 39€). L'escursione in barca comprende le soste a Porto Venere, Manarola e Monterosso. In caso di mare mosso o altre problematiche dovute al mare, si opterà per il treno delle 5 Terre (Quota da aggiungere 19€) con sosta a Manarola, Vernazza e Monterosso.
Con il battelo la prima sosta sarà a Porto Venere con la visita gudiata. È un tesoro della Liguria. Il pittoresco borgo di pescatori ti conquisterà con i suoi colori, la sua storia e la bellezza disarmante dei suoi scorci paesaggistici.
Da Portovenere ci sposteremo a Manarola con il battello. Visita guidatà del piccolo borgo. Caratterizzato da un’atmosfera pittoresca e ricca di tradizione, il borgo di Manarola è il più antico di tutti; le tipiche case-torre color pastello, le vie strette, e i vicoli (chiamati carugi) da cui spunta il mare, creano scenari unici.
Pausa pranzo libera per godersi il panorama delle 5 Terre.
Ritrovo e partenza in battello verso Monterosso. Visita guidata. Nella splendida cornice delle Cinque Terre, spicca Monterosso, affascinante borgo marinaro. Visiteremo la Chiesa di San Giovanni Battista, con la bellissima facciata in stile gotico genovese in marmo bicromo bianco e scuro dove spicca il rosone centrale, l’antico oratorio di Santa Croce e la Chiesa di San Francesco.
Ritrovo e partenza verso il porto di La Spezia. Sistemazione in pullman e partenza per l'Hotel a Montecatini Terme.
Cena e pernottamento. L'uscita serale è libera, per chi desidera godersi il bellissimo panorama di Montecatini Terme.
Colazione in Hotel, sistemazione dei bagagli in autobus e partenza per "Il Parco di Bomarzo".
Arrivo a Bomarzo. Il Sacro Bosco, noto anche come Parco dei Mostri per la presenza di sculture grottesche disseminate in un paesaggio surreale, è il più antico parco di sculture del mondo moderno. Il Bosco si differenzia dai giardini all’italiana e, pur inserendosi nella cultura architettonica-naturalistica del secondo Cinquecento, costituisce un unicum, dando vita a un labirinto ermeneutico di silenzi, allusioni e illusioni.
Ingresso non incluso nella quota (13€ a persona Adulto e 8€ dai 4 ai 13 anni)
Pausa pranzo libera autogestita o nell'area pic nic del Parco di Bomarzo o in centro a Bomarzo.
Ritrovo e partenza per il ritorno previsto in serata.Il pullman effettuerà le stesse fermate del percorso di andata.
In ogni nostro viaggio vivremo esperienze incredibili ed emozionanti, che presto diventeranno ricordi indelebili e dureranno per sempre dentro di noi.
Pensiamo a tutto noi per te: sarà un'ottima occasione per fare nuove amicizie e divertirsi in compagnia senza la preoccupazione e lo stress di dover organizzare il viaggio.
Sarà un'ottima occasione per fare nuove amicizie e divertirsi in compagnia!
La quota comprende:
La quota non comprende:
DIREZIONE TECNICA: AGENZIA VIAGGI KALINTOUR s.r.l
Per conoscere le Condizioni Generali clicca qui